La Dichiarazione Universale dei diritti umani commentata dal Prof. Antonio Papisca
In questo dossier ogni articolo della Dichiarazione Universale dei Diritti Umani è accompagnato da una riflessione del Prof. Antonio Papisca, direttore della Cattedra UNESCO “Diritti umani, democrazia e pace” presso il Centro interdipartimentale sui diritti della persona e dei popoli dell’Università di Padova. Gli articoli sono stati commentati in occasione del 60° anniversario della Dichiarazione universale dei diritti umani, in collaborazione ad un Appello della Tavola della pace ai direttori dei TG della RAI: “bastano pochi secondi al giorno nei TG”. L’iniziativa è stata intitolata “30×30 – 30 articoli per 30 giorni Verso il 10 dicembre 2008, Giornata internazionale dei diritti umani nel 60° della Dichiarazione universale”
Schede
Gli articoli della Dichiarazione letti a cura della Sezione Anpi di San Severino Marche
Articolo 2 – Senza distinzione alcuna
Articolo 4 – Divieto di schiavitù
Articolo 6 – Nessuno è sconosciuto
Articolo 7 – Tutti eguali davanti alla legge
Articolo 8 – Diritto alla giustizia
Articolo 10 – Indipendente e imparziale
Articolo 12 – Diritto alla privacy
Articolo 13 – Terra: casa comune
Michele Verolo
Articolo 15 – Diritto alla cittadinanza
Articolo 16 – La famiglia fondamentale
Articolo 18 – Libere coscienze
Articolo 19 – Né bavagli né molestie
Articolo 20 – Diritto alla partecipazione
Articolo 21 – Democrazia: bene universale
Francesca Morbidoni
Articolo 23 – Per un lavoro dignitoso
Articolo 24 – Un bell’articolo
Articolo 25 – Abbiamo cura di te
Nicola Scarano
Articolo 26 – L’Onda ha il suo diritto
Articolo 27 – Contro l’omologazione
Articolo 28 – Abbiamo diritto alla pace
Articolo 29 – Responsabilità sociale
Articolo 30 – Non violateli più